il quotidiano della tua città in tempo reale
FLAG Costa dell’Emilia-Romagna ha ideato e promosso un concorso di idee finalizzato a raccogliere proposte progettuali per qualificare i porti e le aree portuali delle nove marinerie della Regione Emilia-Romagna. Favorire un immagine unica e unitaria delle marinerie regionali, riqualificare i luoghi di pesca e di acquacoltura, promuovere idee innovative per valorizzare l’area costiera sono gli obiettivi del “Concorso di idee per la qualificazione dei luoghi della pesca: porti e aree portuali”.
Le categorie del concorso sono quattro:
Possono partecipare tutti i professionisti, costituiti nelle forme di cui all’articolo 46, comma 1 lettere a), b), c), d), e), f) del D. Lg, s. 50/2016: prestatori di servizi di ingegneria e architettura, società di ingegneria, i prestatori di servizi di ingegneria e architettura, consorzi stabili, secondo le specifiche e i dettagli indicati nel bando. Un elemento fondamentale da tenere in considerazione sarà la sostenibilità finanziaria dell’intervento per le idee progetto presentate, considerando che si andranno a realizzare progetti di un importo compreso tra un minimo di 50.000 Euro e un massimo di 200.000 Euro. Per ciascuna Categoria verrà proclamato un vincitore assoluto, pertanto il concorso si concluderà con la proclamazione di n. 4 vincitori. Il premio al primo classificato di ogni categoria sarà di 13.500,00 Euro.
Oltre al riconoscimento economico, attraverso la selezione, il FLAG intende identificare una unica proposta ideativa vincente che verrà realizzata in tutte le marinerie. Le altre proposte che saranno comunque risultate vincenti riferite alle altre categorie saranno inoltre messe a disposizione degli enti locali dell’area FLAG che potranno realizzarle con fondi propri. Il concorso si è aperto ad inizio aprile e il termine per consegnare la documentazione prevista dal bando è il 15 giugno alle ore 12.00. I lavori della Commissione Giudicatrice inizieranno il 20 giugno. Dopo aver stilato la graduatoria e dopo le verifiche di legge, la pubblicazione delle proposte vincitrici avverrà entro il 25 luglio sul sito web del FLAG.
L’avviso completo e la modulistica di riferimento è pubblicata sul sito web del FLAG www.flag-costaemiliaromagna.it
Il Flag Costa Emilia-Romagna è la denominazione del gruppo di azione locale attivo nel settore pesca per l’intero territorio della regione, con una strategia unitaria e condivisa per lo sviluppo del settore pesca e dell’acquacoltura da Goro fino a Cattolica.